Storia di una pizzeria d'asporto a Vittoria.
La prima volta che siamo entrati, abbiamo conosciuto lui, Massimo. Un campione nazionale di pizza, vincitore di diversi concorsi regionali e nazionali.
Nonostante la sua bravura Massimo, aveva un problema grosso: non riusciva a far percepire la differenza tra la sua Pizza (non a caso useremo la "P" maiuscola) e quella di tutte le altre pizzerie d'asporto a Vittoria.
Come lo abbiamo aiutato a smarcarsi dalla concorrenza?
- Lo abbiamo fatto focalizzare sulla cosa che amava fare di più: preparare delle pizze con ingredienti del territorio e di stagione. Ogni mese Massimo propone alla sua clientela una specialità che costa il 50% in più rispetto alle pizze presenti nel menù. La specialità ha anche un tempo limitato: la puoi assaggiare entro un mese. Il tutto è stato sponsorizzato sul web, facendo aumentare i contatti e, cosa più importante, i margini di profitto sugli attuali clienti.
- Lo abbiamo posizionato rispetto al mercato di riferimento. A Vittoria, tutti si vantano di fare una "pizza buona" ma Massimo è un pizzaiolo che ama le tradizioni, a cui piace preparare la pizza come una volta, stando sempre attento ai grandi passi avanti che sono stati fatti in campo alimentare. Da Maggio da O'Sciality le pizze non vengono preparate più con la solita farina 0 ma con un esclusivo impasto fatto da Massimo con i grani antichi siciliani.
- Massimo è un pizzaiolo sincero e sta facendo una grande opera di divulgazione nel suo territorio. Per questo motivo ha deciso di svelare le dosi esatte delle sue pizze con un menù che viene distrbuito solo sul web. Prima di scaricarlo devi lasciare nome ed e-mail. Questa operazione ci ha permesso di raccogliere tantissimi contatti che nutriamo costantemente con contenuti sempre nuovi.
